Visti
In questa sezione riassumerò le battaglie contro la burocrazia mondiale per passare da Paese a Paese. A volte è più facile di quanto sembra! Per sapere come e quali confini ho attraversato seguite il seguente link: http://www.unpreparedtravellers.com/it/attraversamento-confine
Vivendo a Praga ed essendo iscritto all'AIRE (Albo degli Italiani Residenti all'Estero) ho fatto richiesta per alcuni visiti direttamente in Repubblica Ceca. In Italia le pratiche possono essere diverse. Di solito i siti web o una telefonata chiarisce qualsiasi cosa.
TURCHIA
Non serve il visto. Mettono un timbro all'entrata del Paese. Costo: 0
PAKISTAN
Costo: 21 Dollari (Sì, è stato richiesto il pagamanto in dollari in contanti)
Tempo: una settimana
Ho fatto prima il visto per il Pakistan. Dovrete riportare nella richiesta da dove entrerete e da dove uscirete. Inizialmente ho messo Taftan, il confine via terra con l'Iran, ma al consolato mi hanno fatto un po' di storie dicendo che non è sicuro e che è meglio volare a Karachi o Lahore. Per farla breve mi hanno suggerito indirettamente di fare una prenotazione aerea e allegarla alla richiesta. Loro non scrivono da nessuna parte da dove si entra, quindi una volta ricevuto il visto si può buttare la prenotazione e entrare da dove si vuole. Io sono andato a parlare direttamente prima di fare la richiesta finale e sono stati molto disponibili. Il visto dura 30 gg da quando si è entrati. Bisogna entrare entro 90gg dalla data di rilascio. Questo vuol dire che potete entrare al giorno 89 e rimanere per 30gg fino al giorno 119 dalla data di rilascio.
IRAN
Costo: 2100 Corone Ceche (versamento su c/c da presentare insieme alla richiesta)
Tempo: 3-4 settimane
Poi ho fatto il visto per l'Iran. Per l'Iran dicono che bisogna entrare ed uscire solo nei punti che si indicano nel visto (perciò il confine turco e poi Mirjaveh) e che per uscire verso il Pakistan bisogna avere il visto pakistano prima, per questo motivo ho fatto prima quello pakistano.
Ho fatto tutto in piena regola. Nei siti dell'ambasciata c'è il formulario da compilare. Non servono lettere d'invito. Tutto abbastanza standard. Sono andato lì 3 volte. La prima a portare i soldi, o meglio la ricevuta bancaria del pagamento, e la richiesta, NON il passaporto, quello dopo. Dopo 2-3 settimane mi hanno chiamato dicendo che la richiesta era stata accettata e che dovevo portare il passaporto per metterci il visto. La terza volta dopo una settimana circa sono tornato a prendere il passaporto. Il commento dell'addetto è stato: "dovete considerarvi fortunati, tu e il tuo amico. Su 10 richieste, solo 3 sono state accettate. Altri erano cechi, francesi o americani".
INDIA
Costo: 2600 Corone Ceche per 6 mesi entrata multipla
Tempo: una settimana
Da fare nel Paese di residenza! Sono andato all'Ambasciata e fatto richiesta per un visto ad entrata multipla per 6 mesi. In una settimana l'ho ricevuto.
Ultimamente ho sentito che fanno dei problemi se si richiede il visto in un Paese dove non si è residenti e informatevi bene sulle modalità di entrata e uscita nel caso richiediate un passaporto ad entrata multipla. Sembra che a volte applichino un periodo di due mesi tra un'uscita e un'entrata. Penso che non sia chiaro nemmeno agli indiani quando applicare questa regola.
NEPAL
Costo: 40 dollari per 30 giorni al confine via terra
Tempo: immediatamente, al confine
Estensioni: 30 dollari per 30 giorni. Richiesta da fare all'ufficio immigrazioni alla mattina e raccolta visto al pomeriggio
CINA/TIBET
Siccome sono entrato in Tibet dal Nepal, ho dovuto acquistare un pacchetto in un'agenzia a Kathmandu, che è l'unico modo per entrare in Tibet. Mi hanno dato un visto per 30 gg su un foglio separato. All'entrata in Tibet l'hanno tibrato e dopo 10 gg sono partito da Lhasa in treno per Chengdu senza nessun altro tipo di controllo. Poi più nulla fino all'uscita ad Hong Kong. Lì hanno ritirato il visto. Non ho nessun timbro sul mio passaporto di quel passaggio.
Per rientrare in Cina da Hong Kong invece:
Costo: 330 Hong Kong Dollar
Tempo: Fatto a Hong Kong in un giorno, validità 3 mesi.
Da notare che Hong Kong e Macau sono territori indipendenti dalla Cina per quanto riguarda visti d'entrata. Se si entra o esce dalla Cina bisogna avere un nuovo visto o un visto multiple entry per la Cina
HONG KONG E MACAU
Nessun visto, mettono un timbro d'entrata e uscita nel passaporto. Hong Kong e Macau sono territori indipendenti dalla Cina per quanto riguarda visti d'entrata. Se si entra o esce dalla Cina bisogna avere un nuovo visto o un visto multiple entry per la Cina
MONGOLIA
Luogo: ambasciata della Mongolia a Pechino.
Costo: 495 RMB per il sevizio urgente in un giorno. Quegli s...i ti obbligano a fare il servizio urgente perchè siamo stranieri. Non c'è stato verso di fare quello di 5 giorni che costa la metà.
Tempo: E' un processo noioso. Prima bisogna andare a fare richiesta all'ambasciata. C'è uno sportello sulla strada e bisogna fare la fila. Aprono alle 9 e chiudono rigorosamente alle 11. Ho visto gente rifiutata dopo le 11 anche se stavano in fila da tempo. Non lasciatevi scavalcare da persone con una pila altissima di passaporti. Incazzatevi se serve. Dopo aver fatto richiesta dovete andare a pagare alla banca poco lontana. Ci sono le istruzioni. Dopo un giorno il visto è pronto e basta passare a prenderlo.
RUSSIA
Costo: Invitation letter 30 £ at http://www.realrussia.co.uk, un giorno di tempo. Visto 30 USD il giorno dopo all'ambasciata Russa di Hong Kong. Gli impegati erano molto professionali, veloci e gentili. Il visto dura 30 giorni. Non è servito alcun biglietto. E' stato sufficiente seguire le istruzioni su http://www.realrussia.co.uk per ottenere l'invito via email. Consiglio di controllare sui forum, ad esempio Lonely planet, per avere le ultime notizie da una certa "everbrite" che sembra sapere tutto sui visti per la Russia.
ESTONIA, FINLANDIA
Non servono visti fanno parte del trattato di Shenghen.
SUDAFRICA
No visti. Timbro d'ingresso all'aeroporto e validita' 90gg.
NAMIBIA
No visti. Timbro all'ingresso e validita' 90gg.
ZAMBIA
Costo: 50 USD visto turisitico
Tempo: Visto all'ingresso, 30gg
BURUNDI
Costo: 30 USD visto transito
Tempo: Visto all'ingresso (nel mio caso porto di Bujumbura), 3gg
TANZANIA
Costo: 50 USD visto turistico
Tempo: Visto all'ingresso, 90gg
In East Africa (Tanzania, Uganda e Kenya) si puo' entrare e uscire liberamente da un Paese all'altro senza bisogno di multiple entry visa. Una specie di Shenghen. Appena usciti da quest'area, si devono rifare i visti.
UGANDA
Costo: 30 USD visto turistico
Tempo: Visto all'ingresso, 30gg
In East Africa (Tanzania, Uganda e Kenya) si puo' entrare e uscire liberamente da un Paese all'altro senza bisogno di multiple entry visa. Una specie di Shenghen. Appena usciti da quest'area, si devono rifare i visti.
KENYA
Costo: 25 USD visto turistico
Tempo: Visto all'ingresso, 90gg
In East Africa (Tanzania, Uganda e Kenya) si puo' entrare e uscire liberamente da un Paese all'altro senza bisogno di multiple entry visa. Una specie di Shenghen. Appena usciti da quest'area, si devono rifare i visti.
ETIOPIA
Costo: 20 USD visto turistico
Tempo: Visto all'aeroporto, 30gg (da giugno 2010 Kampala e Nairobi non rilasciano visti a non residenti. e' impossible ottenere il visto al confine col Kenya a Moyale. Purtoppo dal Kenya o si ha il visto prima o bisogna volare)
EGITTO
Vedi SUDAN. Il modo piu' semplice e' ottenere direttamente il visto al confine. Penso costi 15USD e vale 30gg
SUDAN
1) devi richiedere prima il visto per l'Egitto. 20USD da cambiare in Birr in banca e da accompagnare con la ricevuta. Se ritiri i soldi dal bancomat devi portare lo scontrino e fare la fotocopia della carta. Io sono dovuto tornare il giorno dopo. Ti serve un foto e compilare il modulo che ti danno all'ambasciata. Tempo: 4 giorni circa. Durata visto: 30gg entro 90gg dalla data di emissione. Orario: richiesta visto: mattina 9-12. ritiro: pom 15-16. L'ambasciata si trova tra Siddis Kilo e Arat Kilo, zona universita' e musei.
2) Per il Sudan ho fatto richiesta del visto per il transito, per questo ho fatto il visto egiziano prima. Dicono che il visto turistico sia difficile/impossibile da ottenere per i viaggiatori indipendenti. Non so... Comunque l'ambasciata sudanese e' efficientissima, ma il costo e' di 100USD... Documenti: copia del passaporto e del visto egiziano, due foto, compilare il modulo che ti danno loro. Tempo: 24 ore (si'!). Orario: richiesta mattina 8.30-12 lun-mer-ven. Io ho dovuto aspettare fino alle 11.30 per pagare perche' l'addetto alla tesoreria non era ancora arrivato. Ritiro: dopo le 15 del giorno dopo.
GIORDANIA
Il visto per 30gg viene fatto all'entrata senza nessuno costo. All'uscita c'è da pagare una Exit Tax di 8 Dinari Giordani, almeno al confine di Aqaba. Penso che quello per Gerusalemme sia più caro. Chiedete ai viaggiatori che l'hanno appena attraversato perchè ho sentito voci discordanti dai turisti in merito.
ISRAELE
Il timbro sul passaporto vi viene messo all'entrata. Chiede di farlo su un foglio a parte se avete intenzione di andare in Iran, Sudan, Libano, Siria, altrimenti vi rifiuteranno al confine. Per la Giordania e l'Egitto non ci sono problemi se avete il timbro di Israele sul passaporto. Avevo il timbro iraniano e mi hanno fatto qualche domanda in più, ma nessuno problema. I militari alla dogana di Eliat sono stati molto gentili, a parte dover aspettare un'ora al sole seduto per terra.
C'è una tassa d'uscita da pagare, solitamente inclusa nel biglietto d'aereo. Controllate.
- blog di Unprepared Andrea
- 6068 letture