Febbraio 17, l'invasione dei Kebab ad Angkor e Siem Reap

Vi mostro la vera tragedia del sud est asiatico. Passi la globalizzazione della Coca-Cola, chiudiamo due occhi davanti ai Banana Pancakes serviti ovunque, ma il Kebab NO! Li ho visiti a Saigon, Hue, Hanoi, Vientiane e Siem Reap.

E la tragedia è che gli unici che ho visto in queste bancarelle o ristorantini sono i locali. Chi infatti si sogenrebbe di mangiare un Kebab, chissà con che carne poi, fatto nel sud est asiatico?
Sono arrivato a Siem Reap, che significa "La sconfitta del Siam", tanto per ricordare qualcosa ai Thailandesi. In questi giorni cambogiani e thailandesi si stan facendo la guerra al nord. Ma dico, non hanno da mangiare e si sparano per un tempio dal 2008... e chi li capisce, come se non avessero avuto abbstanza guerre in passato. Poveri cambogiani, dopo i Khmer Rouge, ora pure i gentili thailandesi gli sparano contro. In ogni caso sono lontano e qui la gente, fondamentalmente se ne sbatte di imbracciare le armi ancora, per fortuna.
Ho fatto base e in bicicletta sono andato a visitare il fantastico e incredibile sito di Angkor. Pensavo di stancarmi dei templi, e invece sono rimasto affascinato.
Ora al mare però!

Commenti

Opzioni visualizzazione commenti

Seleziona il tuo modo preferito per visualizzare i commenti e premi "Salva impostazioni" per attivare i cambiamenti.

Ma dico, non hanno da

Ma dico, non hanno da mangiare e si sparano per un tempio dal 2008... e chi li capisce,

Intanto non e' vero che non hanno da mangiare.... comunque la disputa per i quattro sassi impolverati e' nata da un problema di politica interna Thailandese , i monarchici fanatici hanno giocato la carta del patriottismo becero per far cadere il governo Samak amico del deposto (da colpo di stato militare) ex PM Shinawatra . Essendo il governo Samak caduto due anni fa e sostituito dall'attuale governo fantoccio dei militari e della monarchia ora non ci sarebbe piu' alcuna ragione di insistere , ma a quanto pare i Thai sono vittime della loro stessa propaganda ed incapaci di fare marcia indietro senza perdere la faccia.

più che alla thailandia, mi

più che alla thailandia, mi riferivo alla cambogia per la situazione alimentare. certo, non sono digiuni, ma neanche obesi. non era sicuramente una frase supporata da dati, volevo solo evidenziare l'assurdità del conflitto quando ci sono ben altri problemi.
come dici tu è tutta una questione di politica interna thailandese. non conosco la situazione cambogiana, ma qui mi sembra che i thailandesi siano i "cattivi". già quando c'è di mezzo una monarchia, io, mi innervosisco, e sembra che anche i thailandesi siano un po' confusi con le loro decisioni politiche.

Chi infatti si sognerebbe di

Chi infatti si sognerebbe di mangiare un Kebab, chissà con che carne poi, fatto nel sud est asiatico?

Io. Qui a Pattaya i venditori di kebab sono molto comuni e hanno molti clienti tra i turisti, nonche' tra la comunita' araba di residenti. E' un modo gustoso ed economico di fare un pasto o uno spuntino. Se passi da Pattaya ti consiglio lo stand dell'Egiziano all'incrocio tra la Second Road e la South Pattaya Road.

nella mia ignoranza dell'area

nella mia ignoranza dell'area del sud est asiatico, non sapevo di kebabbari e mi sono stupito di vederli. in fin dei conti perchè no? stai attento però che non ti spacciano la pida turca per la nostra pizza :) se passo a Pattaya ti offro un kebab. per ora sono a Koh Tao.